La manutenzione dei teli in PVC, come pulire e proteggere le vostre coperture
Per la sua resistenza ai fenomeni atmosferici, il PVC è il miglior materiale con cui proteggere le vostre strutture industriali, i gazebo ed i pianali dei camion.
Anche le coperture realizzate con questo straordinario polimero, tuttavia, hanno bisogno di una regolare manutenzione per rimuovere lo sporco e riparare le parti usurate.
Come riparare la superficie dei teli in PVC
Se un telo presenta una lacerazione o un foro, l’unico modo per ripararlo consiste nell’applicare una toppa nella parte lesa.
Sul mercato è possibile trovare dei kit professionali composti da 8, 16 o 32 toppe, già pronte all’uso. Il loro utilizzo è molto semplice:
- Pulite la parte lesa del telone, facendo attenzione a rimuovere qualunque traccia di polvere e sporco.
- Ora stendete la copertura in modo che non presenti pieghe.
- Prendete la toppa e rimuovere la pellicola protettiva che protegge l’adesivo, poi applicatela sulla parte interessata e premete con decisione. All’occorrenza, potete utilizzare un martello di gomma e battere sui bordi della toppa, per farla aderire perfettamente alla copertura.
Una volta applicata, non sarà possibile rimuovere o spostare la toppa.
Ovviamente, i kit di riparazione che è possibile trovare sul mercato non permettono di restaurare la grafica della copertura. Se volete riportare il vostro telo in PVC al suo stato originale, vi consigliamo di portarlo presso un centro specializzato o direttamente al produttore che ve lo ha fornito.
Manutenzione dei teli in PVC per preservare la loro impermeabilità
Il team di Ubaldo Teloni può occuparsi delle riparazioni e dei corretti interventi di manutenzione del vostro telo in PVC. I tempi di intervento cambiano in base alla dimensione della copertura, al peso del materiale e, ovviamente, all’entità del danno, ma in genere si attestano su pochi giorni lavorativi.
Una regolare manutenzione dei teli in PVC è fondamentale per conservare le caratteristiche tecniche del materiale.
Le sostanze chimiche ed i residui solidi che si depositano sulla superficie della copertura devono essere rimossi con una spazzola od un panno morbido, prima che possano degradare il tessuto. Come detergente, utilizzate prodotti disinfettanti delicati e risciacquate con cura.
Dopo aver pulito il telo, fatelo asciugare all’aria aperta, meglio se in un luogo ventilato.
Sconsigliamo caldamente di riporre il telo in PVC mentre è bagnato. Ripiegatelo e custoditelo all’interno di un apposito contenitore.
Per ulteriori informazioni in merito alla manutenzione dei teloni in PVC, non esitate a contattarci, saremo lieti di rispondere ad ogni vostra domanda.