Coperture da spiaggia, alcune semplici regole per acquistarle e montarle
Le coperture da spiaggia devono fornire riparo dal sole intenso e resistere per tempi prolungati all’esposizione diretta con i raggi UV, alla salsedine ed alla sabbia. Il materiale con il quale sono realizzate deve essere abbastanza leggero da permettervi di spostare e montare la copertura senza alcuna difficoltà, e abbastanza robusto da non strapparsi a causa del forte vento.
Quali sono le coperture da spiaggia più comuni e diffuse?
Quanto pensiamo alle coperture ombreggianti da spiaggia, la prima immagine che ci viene in mente sono i classici ombrelloni. Questi elementi dispongono di una struttura in legno e in alluminio, mentre la copertura è solitamente in acrilico PVC o altri materiali abbastanza resistenti al sole ed al vento.
Gli ombrelloni rappresentano un’ottima soluzione per fare ombra in spiaggia, ma non sono certo l’unico strumento disponibile.
Se disponete dello spazio sufficiente e volete allestire un’area all’aperto dove accogliere gli ospiti od i clienti della vostra attività, potete valutare la posa di una pergola con copertura in telo, altrimenti potreste optare per una vela parasole. Se realizzate con le giuste caratteristiche, queste coperture vi forniranno tutta l’ombra di cui avete bisogno e manterranno le loro caratteristiche tecniche intatte per anni senza mostrare segni di usura.
Le coperture da spiaggia Ubaldo Teloni sono adatte alle località balneari di Rimini e Riccione.
Quali sono le caratteristiche di un telo da spiaggia di qualità, che sia in grado di resistere per anni?
Come abbiamo accennato all’inizio dell’articolo, è importante scegliere un materiale che sia in grado di resistere per anni all’esposizione continuata con il sole, agli agenti chimici (in particolare le sostanze saline) ed ai fenomeni atmosferici avversi.
Vogliamo precisare che il PVC, per quanto sia dotato di un’ottima resistenza tecnica, si può danneggiare se rimane esposto ai raggi UV. Per questo motivo, prima di acquistare un telo realizzato con questo materiale, assicuratevi sempre che sia trattato per resistere alla luce solare.
Un altro elemento a cui prestare attenzione sono i bordi della copertura. Se dovessero usurarsi, il telo perderà molta della sua resistenza e potrebbe rovinarsi a causa delle raffiche di vento. Per scongiurare questa possibilità, consigliamo l’acquisto di una copertura dai bordi rinforzati.
L’ultimo suggerimento che vogliamo dare a tutti coloro che vogliono installare una copertura da spiaggia di grandi dimensioni, è di dare al telo una certa pendenza, così che l’acqua non ristagni su di esso e non vada a formare muffa o sporco.
Per ulteriori informazioni in merito ai teli per le coperture da spiaggia, non esitate a contattarci.
Image by mrsiraphol on Freepik