Come installare correttamente una copertura per piscina
Proteggere la piscina durante i periodi di inutilizzo, soprattutto nella stagione invernale, è essenziale per conservarne l’integrità e ridurre il suo fabbisogno di manutenzione.
L’installazione di una copertura resistente consente di mantenere l’acqua pulita, prevenire l’accumulo di detriti nella vasca e prolungare la durata complessiva dell’impianto.
Le diverse tipologie di copertura per piscine
Le coperture si distinguono principalmente in due categorie, ognuna con vantaggi specifici:
Teli in polietilene ad alta densità (HDPE) – rappresentano una soluzione economica e leggera, adatta sia per piscine interrate che fuori terra. Grazie alla rete drenante, l’acqua piovana può defluire facilmente, evitando danni dovuti al ristagno. Tuttavia, la loro durata è relativamente breve, in media attorno ai due anni.
Teli in PVC – sono più resistenti contro agenti atmosferici, raggi UV e muffa. Disponibili sia impermeabili al 100% che con un sistema di drenaggio centrale per raccogliere l’acqua piovana, questi teli possono durare oltre dieci anni mantenendo intatte tutte le loro qualità.
Il rilevamento delle misure
La misurazione precisa della piscina è un passo fondamentale per ottenere una copertura dalle dimensioni adeguate e proteggere adeguatamente la vasca.
- Per le piscine tonde, va rilevato il diametro e aggiunti circa 60 cm per garantire un’adeguata copertura ai bordi.
- Per le piscine rettangolari, si misurano lunghezza e larghezza interne, aggiungendo tra 50 cm e 1 metro per lato in base alla tipologia (interrata o fuori terra).
Le fasi di installazione della copertura
Una volta individuato il telo adatto, si procede con l’installazione, che avviene in tre fasi:
Stesura – posizionare il telo al centro della piscina, assicurandosi che ricopra uniformemente tutta la superficie.
Ancoraggio – fissare i bordi attraverso gli occhielli predisposti, utilizzando sistemi di aggancio al terreno o alla struttura.
Tensionamento – tendere bene la copertura per evitare pieghe e ristagni, che potrebbero comprometterne l’efficacia.
Personalizzazione e manutenzione dei teli per piscine
Per piscine di forma irregolare o dimensioni non standard, Ubaldo Teloni vi fornirà coperture su misura, capaci di aderire perfettamente al perimetro.
Per una corretta manutenzione prolunga la vita del telo, è consigliabile rimuovere regolarmente foglie e detriti, controllare che i fissaggi siano stabili e, nei periodi di inutilizzo, riporre il telo in un ambiente asciutto e lontano dalla luce diretta del sole.
Seguendo queste indicazioni, si garantisce una protezione duratura della piscina e un notevole risparmio in termini di tempo e costi di gestione.
Per l’acquisto di teli per piscine, affidatevi a Ubaldo Teloni. Operiamo in provincia di Pesaro e nei dintorni.