Spalmato in PVC, le differenze tra l’accoppiato, il bispalmato ed il laccato
Inizialmente pensato per la realizzazione di coperture per camion, per via delle sue qualità e del costo contenuto lo spalmato in PVC si diffuse velocemente all’infuori dell’ambito industriale e divenne il materiale primario per la realizzazione di pergole, gazebo e tensostrutture di lunga durata.
Questo materiale ebbe un rapido successo, al punto che, oggi, sono disponibili sul mercato diverse tipologie di tessuto spalmato in PVC, che differiscono per composizione e tecnologia produttiva.
In questo articolo, lo staff di Ubaldo Teloni vi illustrerà le caratteristiche dei vari modelli di spalmato in PVC, vedendone le differenze ed i vari utilizzi possibili.
Iniziamo subito.
Il tessuto spalmato in PVC accoppiato
Rispetto ai restanti materiali che vedremo in questo articolo, questo tessuto presenta una bassa quantità di fili, ma questo non significa che si tratta di un prodotto di bassa qualità. Al contrario, per via delle sue caratteristiche, è perfettamente in grado di resistere per molto tempo in esposizione e non teme i fenomeni atmosferici.
Inoltre, nel caso venga danneggiato o presenti strappi causati dall’usura, può essere facilmente riparato e riportato praticamente a nuovo.
Consigliamo l’utilizzo di questo tessuto per realizzare coperture momentanee di facile applicazione, come tende da campeggio, coperture per auto e teli per il rimessaggio serale delle imbarcazioni.
Tessuto bispalmato
Caratterizzato da una trama di qualità superiore rispetto allo spalmato accoppiato, il tessuto in PVC bispalmato offre un’ottima resistenza ai fenomeni atmosferici e può rimanere in esposizione per un periodo di settimane, o persino mesi.
Questo materiale è ottimo per la realizzazione di coperture non permanenti come gazebo e magazzini temporanei.
Anche il tessuto bispalmato può essere facilmene riparato se richiesto.
Bispalmato laccato
Questo materiale nasce per l’esposizione permanente. Grazie alla sua grammatura molto elevata è in grado di coprire ampie metrature, mentre l’alta resistenza ai fenomeni atmosferici riduce la sua richiesta di manutenzione.
In genere lo si utilizza per grandi tensostrutture ad applicazione permanente.
Anche questo materiale può essere riparato e riportato al suo stato originale in caso di strappi e rotture (ma grazie alla sua resistenza, succederà molto di rado).
Se avete bisogno di una copertura in spalmato PVC, affidatevi ad Ubaldo Teloni. La nostra impresa specializzata in teli personalizzati opera in provincia di Pesaro, a Rimini ed Riccione.