Teli in plastica, quali regole bisogna seguire per il loro smaltimento?
Nonostante le loro notevoli qualità tecniche, prima o poi anche i teli in PVC e PE dovranno essere sostituiti con dei modelli nuovi, altrimenti potrebbero rompersi improvvisamente, esponendo ciò che dovrebbero proteggere ai fenomeni atmosferici.
Ma come vanno smaltiti i teloni? Ci sono regole speciali che bisogna seguire? Scopriamolo subito.
Quanto durano i teli in plastica
In telo in PVC ha una durata media di 15 anni, ma questo dato è influenzato da numerosi fattori, come:
- la qualità del telo,
- la sua grammatura,
- l’uso che ne è stato fatto,
- le condizioni nelle quali è stato conservato.
I teli in PE hanno una resistenza leggermente inferiore, e molto raramente possono superare i 10 anni di vita.
Noi di Ubaldo Teloni, azienda di Pesaro leader da oltre 30 anni nella produzione di coperture impermeabili, consigliamo di sostituire i vostri teli quando notate segni di usura e piccoli strappi ai bordi.
I teli in PVC e in PE impiegati nel settore dell’agricoltura vanno smaltiti secondo procedure apposite. Viste le loro dimensioni, non si possono gettare negli appositi cassonetti, ne consegnare alle isole ecologiche.
Come smaltire i teli in plastica secondo le normative in vigore
Sia il PVC che il polietilene ad alta densità sono materiali interamente riciclabili, ma vanno smaltiti secondo procedure ben precise.
Da qualche anno ormai, le aziende agricole non possono più contare sul servizio di raccolta dei teloni usati messo in atto dalle imprese di riciclo, ma devono provvedervi allo smaltimento di questi rifiuti con mezzi propri. Le procedure sono piuttosto semplici, non dovrete fare altro che contattare l’ufficio comunale e informarvi in merito ai punti di raccolta dove portare i vostri teli in PE che avete utilizzato per la creazione di pacciamature e serre. Lo stesso si può dire del PVC, che va portato nei punti di raccolta cittadini specializzati nelle coperture di grandi dimensioni.
Diversamente, se il rifiuto è di “piccole dimensioni”, come un gazebo od una copertura per auto (questi vengono classificati come rifiuti plastici non da imballaggio), potete portarlo verso l’isola ecologica più vicina. I tecnici provvederanno a trasportarlo verso il centro di riciclaggio più vicino.
Per ulteriori informazioni in merito al corretto processo di smaltimento dei teli in PVC ed in PE, non esitate a contattarci. Saremo lieti di rispondere alle vostre domande.
Immagine di Freepik